Descrizione
Conosciuto per il suo profumo inebriante, a cui si deve la sua fama di afrodisiaco, viene coltivato specialmente in Indonesia e, dalle sue foglie, distillate in corrente di vapore, si ottiene un olio essenziale di colore giallo, limpido e dal profumo caldo e orientale che ben si abbina alle fragranze di Limone, Lavanda, Legno di rosa e Sandalo.
Il Patchouli è indicato nel trattamento dei problemi circolatori, emorroidi e varici; ottimo aiuto contro la cellulite e la ritenzione idrica, è utile anche in presenza di problemi cutanei come acne, eczema, e dermatosi infiammatorie e allergiche; elimina i parassiti e le micosi, dona sollievo alle pelli secche e asfittiche e riduce le cicatrici; purificante per le pelli grasse è anche un buon tonico e decongestionante generale; ha proprietà rigeneranti dei tessuti, antinfiammatorie e antisettiche (impedisce la putrefazione).
Ottimo per allontanare gli insetti.
Agisce come tonico se viene usato in piccole dosi, come sedativo a dosi maggiori.
- Sistema muscolo-scheletrico: dolori muscolari, artrite e reumatismi
- Sistema urogenitale: prostatite e adenoma prostatico
- Sistema dermico: dermatiti, macchie, micosi, eczemi, ferite infette
Nei disturbi circolatori è ottimo associato a cipresso e menta piperita
Livello di sicurezza: non è tossico e non è irritante, né sensibilizzante.